INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RGPD) DELL’UNIONE EUROPEA N. 2016/679 ART 13 (C60-62)
Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 – denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) -, nonché del D.Lgs. 196/2003 così come integrato dal D.Lgs. 101 del 10 agosto 2018 recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento UE 2016/679, informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sistema, in risposta all’Invito a partecipare all’ “International Job Meeting (IJM)” (Cagliari, 28-29-30 gennaio 2020)” di ASPAL, sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito. In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è l‘Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL), nella persona del suo Rappresentante Legale, il Direttore Generale pro tempore – agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati
Per informazioni in merito ai tuoi diritti in materia di protezione dei dati personali puoi contattare il Responsabile per la protezione dei dati dell’ASPAL ai seguenti riferimenti:
Viale Trieste 186 – 09123 Cagliari
telefono +39 070 6065735
e-mail: rpd@regione.sardegna.it
PEC: rpd@pec.regione.sardegna.it
Oggetto del Trattamento
I dati personali ed anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo email, etc..) da noi raccolti, vengono forniti dall’utente in fase di risposta all’invito a partecipare all’ “International Job Meeting (IJM)”, attraverso la compilazione del format on line.
Finalità del Trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati per finalità connesse alla partecipazione all’ “International Job Meeting (IJM)”.
Per poter partecipare all’ “International Job Meeting (IJM)”, è obbligatorio compilare il format di adesione on line.
Il Titolare fonda il trattamento dei dati personali forniti sulla seguente base giuridica del trattamento (ex art. 6 GDPR):
CONSENSO
Modalità di Trattamento
Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modifica, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. ASPAL assicura che il trattamento dei dati sarà effettuato tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.
Ambito di comunicazione e diffusione
La informiamo che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge e per le normali attività connesse all’organizzazione dell’evento e alle attività di comunicazione e informazione ad esso correlate.
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all’Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:
- Il Titolare del trattamento
- Il personale del Titolare del trattamento, per l’espletamento dell’organizzazione dell’ ”International Job Meeting (IJM)” (valutazione delle richieste di partecipazione; risposta a richieste di informazioni; inserimento di dati aziendali su sito, brochure e materiale per la stampa inerenti l’”International Job Meeting (IJM)”; invio di comunicazioni);
Periodo di Conservazione dei dati
I dati degli utenti che hanno manifestato l’interesse a partecipare all’ “International Job Meeting (IJM)”, raccolti dall’Aspal, saranno conservati per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca. Ai sensi dell’Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 17, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti:
- l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
- l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per poter usufruire dei servizi organizzati dall’Aspal nell’ambito dell’ “International Job Meeting (IJM)” è obbligatoria la compilazione del format on line al link indicato nell’invito.
Modalità di esercizio dei diritti
In qualsiasi momento l’interessato può esercitare i propri diritti inviando una raccomandata a/r all’URP dell’ASPAL c/o via Is Mirrionis, 195 – 09122 Cagliari oppure una PEC all’indirizzo: agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it, indicando ell’oggetto “Applicazione diritti sulla Privacy”.
Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
La presente raccolta di dati non prevede il trasferimento di questi all’estero.
Processo decisionale automatizzato
La presente raccolta di dati non prevede un processo decisionale automatizzato.