Descrizione
La selezione per FoReSTAS segue una procedura standardizzata, omogenea e priva di interventi soggettivi, con regole uguali per tutti.
L’Avviso, pubblicato a dicembre 2024, ha raccolto 5.196 domande da parte di candidati interessati.
Il processo di selezione è stato definito sulla base della Delibera della Giunta Regionale n. 35/44 del 25 ottobre 2023, che ha stabilito i criteri, i parametri e le modalità operative per il reclutamento del personale da parte dell’Agenzia FoReSTAS.
Queste le varie fasi del processo:
- raccolta delle domande: è avvenuta tramite un sistema informatizzato; le candidature sono state presentate online e non c'è stato alcun intervento diretto dell’operatore che si è limitato a istruirle senza alcun potere decisionale e in maniera trasparente
- calcolo del punteggio: il sistema informatizzato, all’interno del SIL Sardegna, assegna i punteggi in base a ISEE ed età, secondo i criteri previsti dalla normativa
- graduatoria provvisoria: i candidati potranno verificare la propria posizione e presentare eventuali osservazioni entro 5 giorni dalla pubblicazione
- graduatoria definitiva: dopo l'approvazione, le graduatorie saranno trasmesse a FoReSTAS che convocherà solo i candidati in posizione utile.
Il percorso di selezione è stato strutturato per garantire equità e chiarezza. Ogni fase segue criteri oggettivi, assicurando che tutti i candidati abbiano le stesse opportunità.
Per info consulta i documenti e gli avvisi.