INFORMATIVA PRIVACY
SERVIZI PER IL LAVORO E POLITICHE ATTIVE
ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Gentile interessata/o,
Il Titolare del trattamento, in conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679, D. Lgs. 196/2003 e D.Lgs. 101/2018) intende spiegarti in maniera semplice e chiara:
- perché trattiamo i tuoi dati personali;
- quali dati personali trattiamo;
- chi tratta i tuoi dati personali;
- come trattiamo i tuoi dati personali e per quanto tempo li conserviamo;
- come puoi esercitare i tuoi diritti relativamente al trattamento dei dati personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l‘Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL), nella persona del suo Rappresentante Legale, il Direttore Generale pro tempore – agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it
La presente Informativa ha carattere generale e concerne il trattamento dei dati personali effettuato per la finalità di erogare i Servizi per l’impiego. Sarà possibile prendere visione dell’informativa presso i centri per l’impiego e alla pagina dedicata del sito istituzionale. Si consiglia di controllare regolarmente gli eventuali aggiornamenti disponibili.
PERCHE’ L’ASPAL TRATTA TUOI DATI
I tuoi dati personali sono trattati, senza necessità di acquisire il tuo consenso, per le seguenti finalità:
- poter svolgere le funzioni amministrative, tecniche e di controllo nell’ambito dei compiti istituzionali assegnati dalla legge;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un Regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
- permetterti di fruire dei servizi da te richiesti;
- per poter esercitare i diritti del Titolare, ad esempio, in sede giudiziaria.
- solo previo tuo specifico consenso, per la finalità di inviarti via e-mail sondaggi di opinione e di gradimento, newsletter e/o inviti ad eventi o iscriverti ad eventi di cui è parte o che organizza il Titolare o per consentire una comunicazione diretta con te.
Base giuridica del trattamento
Trattiamo i tuoi dati lecitamente:
- perché è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetta l’ASPAL, in qualità di titolare del trattamento: art. 6, paragrafo 1, lett. c) del Regolamento;
- perché è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investita l’ASPAL, in qualità di titolare del trattamento – art. 6, paragrafo 1 lett. e) del Regolamento;
QUALI DATI TRATTA L'ASPAL
Nell’esercizio delle proprie funzioni e nell’ambito delle finalità indicate il Titolare tratta i seguenti dati:
- dati personali, rappresentati da qualsiasi informazione riguardante la persona fisica, identificata o identificabile, direttamente o indirettamente, tramite riferimento a qualunque altra informazione, compreso un numero di identificazione personale (es. nome, cognome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono);
- categorie particolari di dati personali: nei limiti e secondo la disciplina prevista dagli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, trattiamo i dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali”, ossia quei dati che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” e dati giudiziari;
- dati personali provenienti da fonti accessibili al pubblico o acquisiti non direttamente da te; in tale ipotesi ti verrà indicata la fonte da cui hanno avuto origine i dati.
I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente in quanto necessari per l’erogazione del relativo servizio richiesto e, comunque, per il raggiungimento delle finalità istituzionali assegnate dalla legge. Il rifiuto di fornire i dati obbligatori comporta per l’ASPAL l’impossibilità di eseguire le prestazioni e i compiti per i quali tali dati sono necessari.
Il conferimento di eventuali dati espressamente indicati come facoltativi richiede il tuo consenso esplicito, che potrai comunque revocare in qualsiasi momento, opponendoti in tutto o in parte al trattamento.
CHI TRATTA I TUOI DATI
I tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità a te comunicate a:
- dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di autorizzati del trattamento e/o amministratori di sistema;
- pubbliche amministrazioni e soggetti terzi (liberi professionisti, società) cui è stata affidata la fornitura di servizi per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento.
I tuoi dati possono essere comunicati o resi disponibili, senza necessità del tuo consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, altre pubbliche amministrazioni nei casi previsti dalla legge per finalità istituzionali e in qualità di autonomi titolari del trattamento. I tuoi dati possono essere trattati da organismi di audit e di controllo dell’Unione Europea, nazionali e regionali nei casi previsti dalla normativa vigente.
Alcuni dati personali sono resi pubblici nei casi previsti dalla legge per finalità di trasparenza o di pubblicità legale.
COME TRATTIAMO I TUOI DATI E LI CONSERVIAMO
Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato con modalità elettroniche e cartacee per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato. Nell’ipotesi in cui il trattamento preveda un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, il Titolare ti informerà in merito alla logica utilizzata e alle conseguenze del trattamento per l’interessato con specifica informativa.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI
L’ASPAL tratterà i tuoi dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità a te comunicate e comunque secondo criteri predeterminati che ti verranno comunicati nell’ambito di specifici trattamenti.
TRASFERIMENTO DEI DATI IN ALTRI PAESI
I tuoi dati non sono trasferiti in Paesi extra UE. L’eventuale trasferimento ti sarà comunicato con specifica informativa.
COME PUOI ESERCITARE I TUOI DIRITTI RELATIVAMENTE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L’ASPAL ti informa che, in qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai diritto di conoscere il trattamento dei tuoi dati personali, per questa ragione hai diritto di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e che tali dati vengano messi a Tua disposizione in forma intellegibile;
- ottenere indicazione e, se del caso, copia:
- dell’origine e della categoria dei dati personali;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- degli estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i tuoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, del periodo di conservazione dei dati oppure dei criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e in tal caso delle logiche utilizzate, dell’importanza e delle conseguenze previste per Te, in qualità di interessato; g) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un Paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
- ottenere, senza ingiustificato ritardo, l’aggiornamento e la rettifica dei dati inesatti ovvero, se interessati, l’integrazione dei dati incompleti;
- revocare in ogni momento i consensi prestati, con facilità, senza impedimenti, utilizzando, se possibile, gli stessi canali usati per fornirli;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati illecitamente, non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati o nel caso in cui abbia revocato il consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico, qualora ti sia opposto al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento, in caso di adempimento di un obbligo legale;
- ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
- contestazione dell’esattezza dei dati personali;
- trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione;
- esercizio di un Tuo diritto in sede giudiziaria;
- verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi diritti;
- ricevere, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, i dati personali che Ti riguardano per trasmetterli ad altro Titolare o, se tecnicamente possibile, ottenere la trasmissione diretta ad altro Titolare;
- opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi, al trattamento dei tuoi dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento dei tuoi dati personali, a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
Nei casi di cui sopra, ove necessario, l’ASPAL, in qualità di Titolare, informerà i soggetti terzi ai quali i tuoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).
Puoi esercitare i tuoi diritti inviando al Titolare del trattamento:
- una raccomandata A.R. Via Is Mirrionis 195 – 09122 Cagliari
- una PEC agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it
- una e-mail agenzia.regionale@regione.sardegna.it
Per esercitare i tuoi diritti è possibile utilizzare lo specifico modello disponibile sul sito dell’ASPAL https://www.aspalsardegna.it/privacy/ oppure sul sito dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali https://www.garanteprivacy.it/ nella sezione “i miei diritti” e seguendo il percorso “come agire” ove è scaricabile il “modello per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali”.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per informazioni in merito ai tuoi diritti in materia di protezione dei dati personali puoi contattare il Responsabile per la protezione dei dati dell'ASPAL ai seguenti riferimenti:
Viale Trieste 186 – 09123 Cagliari
telefono +39 070 6065735
e-mail: rpd@regione.sardegna.it
PEC: rpd@pec.regione.sardegna.it