

Cosa fa
Il Settore si occupa delle seguenti attività:
- organizzazione degli uffici, avviamenti, dotazioni organiche e programmazione dei fabbisogni e delle risorse, elaborazione della proposta di Programmazione triennale delle assunzioni;
- inquadramenti ex lege, predisposizione e gestione de contratti individuali di lavoro;
- comunicazioni obbligatorie on line (assunzioni, modifiche e cessazioni);
- definizione dei criteri e piani di mobilità del personale e dei dirigenti Gestione delle procedure di mobilità esterna e delle assunzioni in ruolo tramite concorso pubblico e selezione;
- gestione istanze per la trasformazione rapporto di lavoro a part-time;
- istruttoria ed autorizzazione di incarichi extra-ufficio e inserimento dati nell'anagrafe delle prestazioni gestita dal dipartimento della funzione pubblica (Perla PA);
- supporto all'Ufficio procedimenti disciplinari (UPD) per il personale del comparto e della Dirigenza, istruttoria dei procedimenti disciplinari e applicazione delle sanzioni di competenza;
- aggiornamento dei fascicoli personali dei dipendenti; - gestione progressioni professionali orizzontali e verticali;
- predisposizione Convenzioni con università e/o istituti di istruzione per inserimento tirocinanti nei diversi settori dell'amministrazione.Applicazione del contratto di settore dal punto di vista amministrativo;
- gestione dei contratti di lavoro anche dirigenziali. Gestione delle assegnazioni, trasferimenti, comandi, assunzione delle categorie protette;
- monitoraggio dei servizi al personale, orari personalizzati, interpretazione del CCRL;
- gestione istanze per il diritto allo studio dei dipendenti e di tutti gli adempimenti formali che scaturiscono dalla sottoscrizione del CCRL;
- rilevazione presenze in ambiente Sibar e gestione delle assenze (congedi ordinari e straordinari, aspettative, maternità, permessi sindacali, malattia, infortunio etc.) sia del personale Aspal che del personale in somministrazione;
- gestione richieste sindacali relative a distacchi, aspettative, permessi e assemblee e monitoraggio deleghe, revoche e rappresentatività sindacale;
- monitoraggio accertamenti medico legali e pagamento visite fiscali e collegiali;
- supporto nella compilazione del Conto annuale del Personale e della Relazione allegata.
- gestione, ai sensi della DGR 29/16 del 12.06.2020, degli adempimenti relativi all'articolo 34-bis del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.; - formazione e gestione, ai sensi della DGR 39/46 del 30.07.2020, degli elenchi dei lavoratori dichiarati eccedenti previsto dall'art. 25 del D. Lgs. 175/2016 e ss.mm.ii..
Servizio
Coordinatrice / Coordinatore
Marco Canalis
Luogo
accetta i cookie per visualizzare la mappa
Contatti
Novità

Ultimo aggiornamento
03/10/2024, 15:04